Né troppu bona di manciari, né troppu tinta di ittari
Né troppo buona da mangiare né troppo cattiva da buttare
Come definire una persona mediocre, ma talmente mediocre da non avere abbastanza qualità per essere apprezzata né così gravi difetti per essere disprezzata? Il siciliano ricorre alla metafora del cibo: quando il suo sapore non è così buono da invogliarci a mangiarlo, né così cattivo da spingerci a buttarlo, non sappiamo cosa fare e finiamo per lasciarlo lì a marcire. Attenzione, dunque, meglio stare da una parte che da nessuna parte!

Solo il nostro magnifico cibo non si può mangiari ma non si può Ittari!
Il nostro magnifico cibo si può mangiari e non si può Ittari!